Io sono l impostore Storia dell uomo che ci ha fregati tutti Regola numero uno per avere successo non occorre fare i fatti basta inventarli e poi convincere gli altri che siano veri stata questa la folgorazione che ha portato alla ribalta l impostore pi vision
Regola numero uno per avere successo non occorre fare i fatti, basta inventarli e poi convincere gli altri che siano veri stata questa la folgorazione che ha portato alla ribalta l impostore pi visionario della storia italiana Nato nei quartieri di Milano dove imperversavano Renato Vallanzasca e le Brigate rosse, a diciassette anni fugge dalle combriccole criminali di via Padova e dai primi bucomani del Parco Lambro per vendere enciclopedie porta a porta nella provincia bergamasca Venti anni pi tardi il suo nome spicca per la prima volta sul Corriere, accanto a quelli di due insospettabili clienti George Clooney e David Beckham l inizio di una scalata inarrestabile Il suo nome Alessandro Proto e, anche se non ce ne siamo accorti, ci ha fregati tutti Da Milano a Lugano, da Parigi a Londra e a New York, l impostore ha fatto affari con Donald Trump e i padroni della Terra, ha scalato aziende dal fatturato milionario, risollevato le sorti della stampa nazionale, terrorizzato i politici con le sue ambizioni presidenziali e ha ispirato il protagonista di Cinquanta sfumature di grigio Ha sedotto, con grazia e superbia, alcune delle donne pi belle del pianeta, mentre un elegante manipolo di adepti incravattati ne seguiva pedissequamente le gesta Ma il suo pi grande successo rimarr un altro non aver fatto assolutamente niente di tutto questo Alessandro Proto non mai stato il finanziere, l imprenditore, il politico, il dongiovanni che ha sempre dichiarato di essere Ha fatto tremare l Italia nascosto dai vetri del suo ufficio milanese, dal quale notte e giorno rilasciava interviste e comunicati stampa su imprese leggendarie ma totalmente inventate Dal Corriere al Sole24 Ore, dal Daily News al Mundo, i giornali hanno fatto a gara nel raccontarle, senza mai verificare le fonti E tut
-
Unlimited Io sono l'impostore. Storia dell'uomo che ci ha fregati tutti - by Alessandro Proto
108 Alessandro Proto

Inquietante come una storia cos possa essere vera Rappresenta bene l Italia, o almeno una gran parte Basata solo sulle chiacchiere ben confezionate
Proto spiega con la sua esperienza cos il giornalismo, e cos in particolare il giornalismo finanziario in Italia Al di l di ogni trattato di sociologia, giornalismo, politica Questo il libro da leggere per capire come funziona questo Paese.Andrea Sceresini ha messo su carta il racconto di Proto in modo magistrale L ho letto in un giorno.
Un libro che cattura e che si legge tutto d un fiato L intelligenza, il coraggio e la sfrontatezza di Alessandro, con anche una buona dose di arroganza, rende la lettura dinamica e a tratti quasi comica Qualsiasi sia l opinione che si ha di lui, ha centrato il suo obiettivo.
Alessandro un imprenditore molto discusso, ma una persona diretta e schietta Questo spaventa le persone comuni, il fatto di sentirsi dire in faccia la pura e semplice verit pur scomoda che sia Una lettura decisamente fluida e ammaliante.